Giugno 2023
 D  L  M  M  G  V  S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Chi Siamo

Con la legge regionale 9 del 2010 la Regione Umbria ha promosso la costituzione della Fondazione di partecipazione “Villa Fabri”, con sede nella seicentesca Villa Fabri, nel Comune di Trevi, senza fini di lucro. Scopi della Fondazione sono: tutelare e valorizzare la natura e l'ambiente; promuovere e valorizzare la cultura e l'arte; sviluppare e valorizzare le componenti paesaggistiche, culturali, ambientali, enogastronomiche regionali e le relazioni tra le stesse.

La Fondazione intende raccordarsi e sviluppare sinergie e collaborazioni con altri organismi pubblici o privati che operino nei settori di interesse della Fondazione o che ne condividano lo spirito e le finalità.

Tra questi: la valorizzazione delle peculiarità paesaggistiche, storiche, ambientali, eno-gastronomiche e le relazioni tra le stesse in ambito regionale; lo sviluppo e la gestione del network RUGiad’A (la rete regionale dei parchi e dei giardini in Umbria) finalizzata alla valorizzazione e promozione di tale patrimonio in ambito regionale, nazionale ed europeo in collegamento all'EGHN (European Garden Heritage Network); lo sviluppo delle attività previste nell'ambito dell'Osservatorio regionale della Biodiversità, quali il monitoraggio della diversità culturale, vegetale e animale tramite raccolta e validazione di dati e osservazioni, editi e inediti, loro archiviazione ed elaborazione, anche in ambiente GIS, compresa l'applicazione delle misure di conservazione contenute nei Piani di Gestione e l'affermazione dei programmi POR e PSR ad essi collegati; la qualificazione e l'incremento dell'offerta culturale, ambientale e turistica del territorio anche attraverso una adeguata programmazione, pianificazione e progettazione delle attività e degli eventi legati a RUGiad’A; lo sviluppo delle iniziative volte a promuovere le attività che si svolgono presso Villa Fabri; l'attività di studio formative e/o di aggiornamento, di ricerca nei settori in cui opera ed in funzione strumentale al suo oggetto Sono fondatori promotori la Regione dell'Umbria ed il Comune di Trevi.
Alla Fondazione possono partecipare, altresì, le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private, e gli enti pubblici o privati che, condividendo le finalità della Fondazione, contribuiscono alla vita della medesima e alla realizzazione dei suoi scopi.

Download Storico Eventi Fondazione VF

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X