Giugno 2023
 D  L  M  M  G  V  S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Dicono di noi - rassegna stampa

Grande e qualificata partecipazione al workshop nazionale dedicato alla biodiversità: L’osservatorio nazionale incontra gli osservatori regionali, Villa Fabri e teatro Clitunno, Trevi, 1 luglio 2014

Trevi, Fondazione  Villa Fabri 1 luglio 2014: workshop dedicato agli argomenti della Biodiversità “L’osservatorio nazionale incontra gli osservatori regionali" - da www.zonambiente.it

Grande e qualificata partecipazione al workshop nazionale promosso dalla Regione Umbria, dalla Fondazione Villa Fabri e dal Comune di Trevi.

L’evento di Trevi è stata l’occasione per aprire un confronto fra l’Osservatorio Nazionale e gli Osservatori regionali rispetto al contributo che questi possono fornire all’attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità.

L’incontro ha, infatti, visto la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (MATTM), dell’ISPRA, di oltre 10 regioni, di vari Dipartimenti universitari e di un numero importante di Società scientifiche.

Il Sindaco di Trevi e Presidente della Fondazione Villa Fabri, Bernardino Sperandio, ha portato ai presenti i saluti dell’Amministrazione comunale e della Fondazione; nell’augurare a tutti un proficuo lavoro, ha anche colto l’occasione per evidenziare come questo workshop sia la manifestazione più evidente e significativa della ripresa di attività della Fondazione Villa Fabri, dopo un periodo di rallentamento.

I lavori del workshop si sono aperti con l’Osservatorio regionale dell’Umbria, nella persona del Dirigente Paolo Papa, che ha anche portato i saluti dell’Assessore regionale Fernanda Cecchini, impossibilitata a partecipare per inderogabili impegni istituzionali della Giunta regionale, ma sempre vicina alle attività dell’Osservatorio.

Dopo i saluti di rito, i lavori sono, quindi, entrati nel pieno dell’attività in programma.

Molte e di spessore le relazioni presentate dai diversi Osservatori regionali; di grande importanza sono stati, inoltre, i contributi dell’Osservatorio nazionale, del Ministero per l’Ambiente (MATTM), di ISPRA, delle Università e delle Società scientifiche intervenute.

Nel pomeriggio è seguita un’interessante tavola rotonda curata dal prof. Antonio Boggia dell’Università degli Studi di Perugia, coordinatore scientifico dell’Osservatorio per la Biodiversità di Villa Fabri.

Traendo spunto dalle conclusioni emerse nel corso della Conferenza Nazionale sul Monitoraggio del 27 e 28 febbraio a Roma, il workshop ha inteso mettere a confronto le esperienze per il monitoraggio della biodiversità e la raccolta di dati sulle specie e gli habitat del nostro patrimonio naturale e stimolare un dibattito sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020.

Nel corso dell’incontro è, altresì, emerso quanto il monitoraggio e la rendicontazione sullo stato di conservazione di habitat e specie, con particolare riferimento a quelle indicate nelle Direttive Habitat e Uccelli, necessitino di collaborazione fra le Amministrazioni regionali e il mondo scientifico e di un’adeguata programmazione delle risorse comunitarie da allocare sia a livello regionale che di coordinamento nazionale.

Lo spazio riservato alle Regioni all’interno del workshop ha permesso, in definitiva, di condividere oltre alle esperienze maturate in questi anni, anche le iniziative che si stanno attivando per cogliere le opportunità offerte dai fondi comunitari, con particolare riferimento ai fondi FESR e FEASR.

Una annotazione al termine di queste righe: Villa Fabri e il Teatro Clitunno di Trevi sono stati i magnifici contenitori di questo evento.



< Torna indietro

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X