Giugno 2023
 D  L  M  M  G  V  S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

News

Leopardi e il paesaggio

Comunicato stampa   Leopardi e il paesaggio è il tema della Giornata di studio che si svolgerà al Teatro Clitunno di Trevi, venerdì 15 maggio. L’iniziativa -  promossa dalla Città di Trevi, in collaborazione con la Fondazione Villa Fabbri, le Università... Leggi Tutto >

#ALLARMENATURA: 100 ASSOCIAZIONI IN EUROPA SI MOBILITANO PER DIFENDERE LA BIODIVERSITA'

COMUNICATO STAMPA #ALLARMENATURA: 100 ASSOCIAZIONI IN EUROPA SI MOBILITANO PER DIFENDERE LA BIODIVERSITA' Attiva da oggi fino al 24 luglio sui siti delle 3 associazioni la consultazione online aperta a tutti i cittadini europei. Lipu, Legambiente e Wwf alla Commissione europea: "Migliorare... Leggi Tutto >

22 maggio 2015 Giornata Internazionale per la Biodiversità: Fondazione Villa Fabri e Osservatorio per la Biodiversità dell'Umbria rappresentano l'Italia con un importante evento organizzato a Perugia

L'Osservatorio regionale per la Biodiversità e la Fondazione Villa Fabri, con l'evento organizzato per la Giornata Internazionale dedicata alla diversità biologica, sono sul sito dell'UNEP e della Convenzione internazionale per la biodiversità, come unico evento per l'Italia... Leggi Tutto >

E' online il nuovo sito www.sunlifeumbria.it dedicato alla Rete Natura 2000 e alla biodiversità

Il Progetto Sun Life – Strategia Umbra Natura 2000 ha permesso alla Regione di vincere la candidatura per la realizzazione di un progetto strategico finanziato con fondi Life, per un importo pari a circa 2,3 Milioni di euro e che vedrà, nei tre anni di attuazione, come partner, le Università... Leggi Tutto >

Geografie e modelli di 50 anni di consumo di suolo in Italia. Da Scienze e Ricerche n.6 aprile 2015 | Ambiente

Un articolo di BERNARDINO ROMANO, LORENA FIORINI, FRANCESCO ZULLO, ALESSANDRO MARUCCI, SERENA CIABÒ - Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Trasformare il suolo naturale e agricolo in aree urbanizzate... Leggi Tutto >

Riprende la pubblicazione della Newsletter dell'Osservatorio per la Biodiversità

Dopo una pausa, dovuta a una riorganizzazione interna, torna la Newsletter dell’Osservatorio per la Biodiversità della Regione Umbria, strumento efficace di informazione e divulgazione, che sarà pubblicata con cadenza quadrimestrale. In allegato la prima Newsletter del nuovo... Leggi Tutto >
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X