Giugno 2023
 D  L  M  M  G  V  S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

News

Inaugurato il Parco Terapeutico di Lacugnano


Perugia, 16/04/2016


Una bella mattina primaverile e un numeroso pubblico interessato hanno fatto da cornice all'inaugurazione degli interventi realizzati nel Parco di Lacugnano a Perugia.

A tagliare il nastro delle nuove Aree dedicate all'educazione "Sensoriale" e "Educazione stradale"  e del percorso per il Nordic walking creato in un'area di bosco di 27 ettari, erano presenti l'Assessore della Regione Umbria per l'Agricultura, l'Ambiente e la Cultura Fernanda Cecchini, l'Amministratore unico dell'Agenzia Forestale regionale Giuliano Nalli e il vicesindaco del Comune di Perugia Urbano Barelli.

L'Architetto Monica Botta ha presentato le finalità terapeutiche del progetto, pensato soprattutto per essere facilmente accessibile ai soggetti affetti da autismo, e il Prof. Pierpaolo De Feo, direttore del centro di ricerca dell'Università di Perugia C.U.R.I.A.MO, ha illustrato quali benefici per il benessere psico-fisico derivano dalla frequentazione di luoghi progettati con specifiche finalità come il Parco di Lacugnano.

L'intervento al parco di Lacugnano si inserisce in un progetto della Regione Umbria più ampio, denominato "Parchi Terapeutici", che prevede la realizzazione di opere finalizzate al tema del benessere, progettate secondo determinate tipo di utenze e/o disabilità o più in generale come "Percorsi Salute", nelle aree di Lacugnano e del Colle della Trinità a Perugia, a Monteleone di Spoleto e presso immobili situati nei comuni di Spello e Assisi, all'interno del Parco del Monte Subasio.



< Torna indietro

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X