News
Potenzialità e problematicità delle energie rinnovabili
Giovedì 10 Settembre e Sabato 12 Settembre si terranno due eventi importanti a Villa Fabri, nella splendida Sala Salomone.
Si parlerà di potenzialità e problematicità delle energie rinnovabili, in particolar modo la relazione delle infrastrutture necessarie per la produzione di energia e larelazione con il paesaggio in cui vengono installate.
i programmi con relatori ed interventi previsti:
Giovedì 10 Settembre 2015 ore 17,30
Osservare il paesaggio - il paesaggio delle infrastrutture
- Prof. Roberto Segatori - Il paesaggio delle infrastrutture
- Arch. Andrea Pochini - Il paesaggio umbro: alcuni casi di permanenze e trasformazioni
- Dott. Bernardino Sperandio - Il paesaggio delle infrastrutture, immagini e riflessioni
______________________
Sabato 12 Settembre 2015 ore 9
Potenzialità e problematicità delle energie rinnovabili
I sessione: Economia e Tecnologia, ore 9
coordina: Dott. Andrea Monsignori, Regione Umbria
intervengono:
coordina: Dott. Andrea Monsignori, Regione Umbria
intervengono:
- Prof. Paolo Polinori, Università di Perugia. "Energia sostenibile in Umbria, situazione economica e fabbisogno per i prossimi anni"
- Prof. Riccardo Santolini, Università di Urbino "Considerazioni ecologico-economiche per le energie rinnovabili"
- Dott. Walter Ganapini, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. "Il ruolo dell'ARPA per le energie rinnovabili"
II sessione: Imprenditorialità e Associazionismo, ore 9,45
coordina: Arch. Diego Zurli, Regione Umbria
intervengono:
coordina: Arch. Diego Zurli, Regione Umbria
intervengono:
- Alessandra Paciotti, Legambiente
- Ing. Massimo Calzoni, Presidente Ance Umbria. "Investimenti e ricadute nel territorio"
- Avv. Gianfranco Angeli, Italia Nostra
- Dott. Nicola Stabile, Gbmcoop. "Una visione imprenditoriale della green economy"
- Dott. Alvaro Chiacchiera, WWF
III sessione: Paesaggio e Ambiente, ore 11,15
coordina: Dott. Bernardino Sperandio, Sindaco del Comune di Trevi
intervengono:
coordina: Dott. Bernardino Sperandio, Sindaco del Comune di Trevi
intervengono:
- Arch. Paolo villa, Direttore rivista "Architettura e Paesaggio". "Il paesaggio dell'eolico"
- Prof. Francesco Castellani, Università di Perugia "Potenzialità della risorsa eolica in Umbria"
- Salvatore Bartolucci, Gustinelli SRL. "Un'esperienza nel settore geotermia"
IV sessione: Tavola Rotonda, ore 12
intervengono:
intervengono:
- Dott. Andrea Monsignori, Regione Umbria - "Economia e Tecnologia"
- Arch. Diego Zurli, Regione Umbria - "Imprenditorialità e Associazionismo"
- Dott. Bernardino Sperandio, Sindaco del Comune di Trevi - Paesaggio e Ambiente
Download Brochure Evento
< Torna indietro