News
Inaugurazione di Villa Fabri e del giardino dopo i lavori di restauro.
Trevi, 01/11/2015Grande successo per la cerimonia di inaugurazione dei lavori di restauro, finanziati con fondi comunitari e comunali, di Villa Fabri e del giardino che si è tenuta domenica 1 Novembre.
Il teatro Clitunno è stato sede delle presentazioni dei lavori appena conclusi, introdotti dal Presidente della Fondazione Villa Fabri e Sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, e dal coordinatore scientifico dell'Osservatorio regionale sulla biodiversità, il paesaggio rurale e la progettazione sostenibile, prof. Antonio Boggia. Hanno preso la parola la storica dell'arte Vittoria Garibaldi, l'architetto paesaggista che ha progettato i lavori del giardino Angela Magionami, e l'ingegnere del comune di Trevi che ha curato i lavori, Silvia Borasso.
A seguire, la Presidente della Giunta regionale della Regione Umbria Catiuscia Marini ha sottolineato come "l'edificio avrà un ruolo importante per la collettività, essendo anche sede della Fondazione Villa Fabri e dell'Osservatorio regionale sulla biodiversità, il paesaggio rurale e la progettazione sostenibile, e promuovendo Trevi, promuove di conseguenza l'Umbria intera".
Parole di grande incoraggiamento anche quelle del Sottosegretario al Ministero dei beni e attività culturali Ilaria Borletti Buitoni: "l'Umbria è un perfetto esempio di cultura diffusa, e il dedicare uno spazio come questo ai temi della biodiversità e del paesaggio mi sembra straordinario. Oggi si possono coniugare sviluppo, sostenibilità e tutela del paesaggio, una sfida che grazie ad iniziative come queste si può vincere".
Dopo il taglio del nastro ufficiale, l'architetto Magionami ha presentato il progetto alle autorità, che hanno visitato il nuovo giardino e il complesso intero di Villa Fabri, insieme alla popolazione accorsa per l'evento.
Servizio sull'inaugurazione della Villa del TG3 Umbria
Photogallery dell'evento
Foto dell'evento sulla pagina Facebook della Fondazione
Rassegna stampa
< Torna indietro