Marzo 2023
 D  L  M  M  G  V  S
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Pubblicazioni

Atlante Nazionale del Territorio Rurale (3 edizione)

Questa terza edizione del documento "Nuove Geografie per le politiche di Sviluppo Rurale" presenta una nuova sezione (la seconda) che descrive i caratteri "storici" dello spazio rurale italiano nella sua componente agraria e in quella forestale/naturale e integra le riflessioni...
Leggi Tutto >

Paesaggi rurali storici. Per un Catalogo nazionale

Mauro Agnoletti, 2011 L'Italia presenta un incomparabile patrimonio di paesaggi forgiati dall’uomo nel corso dei secoli, rappresentativi della molteplicità e della stratificazione delle impronte che tante civiltà hanno impresso nelle forme del territorio. Essi costituiscono...
Leggi Tutto >

Manuale italiano di interpretazione degli habitat (Direttiva 92/43/CEE) Contributo tematico alla Strategia Nazionale per la Biodiversità

Manuale italiano di interpretazione degli habitat (Direttiva 92/43/CEE) Contributo tematico alla Strategia Nazionale per la Biodiversità 2010 Info: http://94.86.40.85/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0023.html
Leggi Tutto >

Breve guida alla Strategia Nazionale per la Biodiversità

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Nel 2010, Anno Internazionale della Biodiversità, l’Italia si è dotata per la prima volta di una Strategia Nazionale per la Biodiversità. Questo risultato è stato frutto di un lungo percorso di...
Leggi Tutto >

Il frutto ritrovato. Mappa della biodiversità in Italia: vademecum per scoprire e salvare semi e frutti dimenticati

chiara Spadaro Altraeconomia Editore, 2010 Sapete come si diventa "custodi di semi"? Scopritelo sfogliando questo libro in un orto biodiverso, tra una mela annurca e una cicerchia. Una vera e propria "geografia" di semi e frutti antichi: storie di seed saver che coltivano varietà...
Leggi Tutto >

Biomilano. Glossario di idee per una metropoli della biodiversità

Stefano Boeri Editore Corraini, 2011 Milano è oggi davanti ad un bivio. Può continuare a crescere divorando suolo agricolo, boschi e porzioni di natura, riducendo di continuo la biodiversità vegetale e i territori a disposizione di altre specie animali. Oppure può scegliere...
Leggi Tutto >
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X