Pubblicazioni - Biodiversità e Conservazione della Natura
Il frutto ritrovato. Mappa della biodiversità in Italia: vademecum per scoprire e salvare semi e frutti dimenticati
chiara Spadaro Altraeconomia Editore, 2010 Sapete come si diventa "custodi di semi"? Scopritelo sfogliando questo libro in un orto biodiverso, tra una mela annurca e una cicerchia. Una vera e propria "geografia" di semi e frutti antichi: storie di seed saver che coltivano varietà...Leggi Tutto >
Manuale italiano di interpretazione degli habitat (Direttiva 92/43/CEE) Contributo tematico alla Strategia Nazionale per la Biodiversità
Manuale italiano di interpretazione degli habitat (Direttiva 92/43/CEE) Contributo tematico alla Strategia Nazionale per la Biodiversità 2010 Info: http://94.86.40.85/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0023.htmlLeggi Tutto >
Biodiversità. Dal genoma al paesaggio
Carlo Ferrari Editore Zanichelli, 2010 Innumerevoli forme, bellissime e meravigliose, per dirla con Charles Darwin, formano la biosfera e, con la loro varietà e variabilità, ne assicurano il funzionamento. Per contrastare l'alterazione e la distruzione della diversità biologica...Leggi Tutto >
Attitudes of Europeans towards the issue of biodiversity
L'Unione Europea è impegnata nella tutela della diversità biologica, legiferando in materia di biodiversità dal 1970 e impegandosi ad attuare la Convenzione sulla diversità biologica. Il presente report raccoglie e analizza gli atteggiamenti nei confronti della biodiversità...Leggi Tutto >
52 Suggerimenti per la Biodiversità
Commissione Europea Direzione Generale Ambiente Copyright © 2009 Institut royal des Sciences naturelles de Belgique La biodiversità, ovvero la varietà della vita sulla Terra, rende splendido e abitabile il nostro pianeta. Per molti, l’ambiente naturale è fonte di piacere,...Leggi Tutto >
Nuovo rapporto del WWF “L’ultima frontiera: nuove specie scoperte in Nuova Guinea”
Il nuovo rapporto del WWF “L’ultima frontiera: nuove specie scoperte in Nuova Guinea” mette in evidenza la notevole percentuale di biodiversità delle foreste della Nuova Guinea tra il 1998 ed il 2008 in cui in soli dieci anni sono state scoperte 1.060 specie nuove alla scienza. Fonte:...Leggi Tutto >