Giugno 2023
 D  L  M  M  G  V  S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Home Page

L’Osservatorio Regionale per la Biodiversità, il Paesaggio Rurale e la Progettazione Sostenibile, con sede a Trevi presso Villa Fabri, istituito con DGR n. 968 del 13.07.2009, è un centro di ricerca di respiro interregionale, finalizzato al monitoraggio di specie ed habitat di importanza comunitaria
in adempimento di quanto previsto dall'art. 17 della Direttiva 92/43/CEE.

Presso l’Osservatorio, in relazione alle tematiche riguardanti la biodiversità, saranno anche studiate e monitorate le trasformazioni del paesaggio rurale e degli elementi naturali presenti nei mosaici paesaggistici, nonché i processi generali delle politiche di settore, per valutare gli effetti “cumulativi” sul paesaggio, al fine di formulare azioni correttive delle situazioni di criticità rilevate. Le osservazioni e gli studi avranno come filo conduttore e chiave di lettura costante la strategia della sostenibilità.

L’Osservatorio è nato per assolvere compiti e svolgere funzioni ben definite, che si possono sintetizzare in:
  • MONITORAGGIO: della diversità culturale, vegetale e animale, tramite raccolta e validazione di dati e osservazioni, editi ed inediti, loro archiviazione ed elaborazione anche in ambiente GIS, compresa l’applicazione delle misure di conservazione, contenute nei Piani di Gestione e l’affermazione dei programmi POR e PSR, ad essi collegati;
  • ALTA FORMAZIONE: sotto la forma di master e corsi di alta specializzazione in tematiche specifiche correlate alla tutela e conservazione della biodiversità, diretta alle Università, Pubbliche amministrazioni, Centri di ricerca, Professionisti, Imprenditori, Associazioni, ONG;
  • PROGETTAZIONE e CONSULENZA: rivolte ad Enti pubblici e privati, di supporto e valutazione per piani, progetti e programmi di trasformazione urbanistico-territoriale, uso delle risorse, recupero e ripristino, mitigazione;
  • DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA: relativa alla didattica, divulgazione, informazione, educazione, sensibilizzazione;
  • SUPPORTO: al Servizio Aree Protette, Valorizzazione dei Sistemi Naturalistici e Paesaggistici, della Regione Umbria, per tutte le tematiche di alto profilo “ambientale” e/o progettazione a forte connotazione “territoriale”;
  • INCONTRI: organizzazione di incontri e/o convegni nazionali ed internazionali, progetti europei


News

La Fascia Olivata Assisi-Spoleto

La Fascia Olivata Assisi-Spoleto [12/09/2017]

Nell’ambito del processo di sviluppo e valorizzazione della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, la presente Conferenza stampa intende dare ampia e qualificata informazione all’avvenuta presentazione del dossier di candidatura della Fascia Olivata...
Imprendibility, un evento per il territorio

Imprendibility, un evento per il territorio [22/06/2016]

Il 29 giugno Villa Fabri di Trevi sarà la sede di “Imprendibiliy”, un pomeriggio dedicato alle aziende e agli imprenditori locali. L’incontro è stato curato dalla Fondazione Villa Fabri insieme al Comune di Trevi,...
Giornata Mondiale della Biodiversità 2016

Giornata Mondiale della Biodiversità 2016 [10/05/2016]

Trevi, 10/05/2016 Il 22 maggio 2016 ricorrerà, come ogni anno a partire dal 2000, la “Giornata mondiale della Biodiversità”, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare la ratificazione della...
Inaugurato il Parco Terapeutico di Lacugnano

Inaugurato il Parco Terapeutico di Lacugnano [20/04/2016]

Perugia, 16/04/2016 Una bella mattina primaverile e un numeroso pubblico interessato hanno fatto da cornice all'inaugurazione degli interventi realizzati nel Parco di Lacugnano a Perugia. A tagliare il nastro delle nuove Aree dedicate...

Online la Newsletter n.8 della Fondazione Villa Fabri [29/03/2016]

29/03/2016 Questo numero della newsletter è dedicato per una larga parte all’evento TreviNatura, svoltosi a Trevi dal 25 al 27 settembre 2015. Viene proposto un estratto della relazione finale, che riassume le attività svolte...

Grandissimo successo per le Giornate FAI di primavera 2016 a Villa Fabri [24/03/2016]

                                                                       ...

Villa Fabri fra i siti aperti per le Giornate FAI di primavera 2016 [13/03/2016]

13/03/2016 Nasce dalla collaborazione fra la Fondazione Villa Fabri e il FAI Umbria-Gruppo Foligno l'idea di fra entrare Villa Fabri fra i siti straordinari aperti in occasione delle Giornate di Primavera del FAI 2016.  L'evento,...

I prossimi appuntamenti della Fondazione Villa Fabri [03/02/2016]

Nei prossimi mesi la Fondazione Villa Fabri sarà partner di due importanti eventi formativi. Il 15 febbraio prenderà il via il Corso formativo con oggetto "Il verde in architettura". Il corso si articola in tre lezioni...

Natura e Benessere, un forte legame descritto anche da National Geographic. [21/01/2016]

Un recente post sul blog di Monica Botta, architetto paesaggista, commenta un interessante articolo apparso sul National Geographic, notissima rivista internazionale sui temi della natura e dell'ambiente, riporta alla ribalta il legame tra natura...
L'ONU dichiara il 2017 anno del

L'ONU dichiara il 2017 anno del "Turismo Sostenibile" [10/12/2015]

L'assemblea dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato l'adozione del 2017 come Anno Internazionale del Turismo Sostenibile. La risoluzione, adottata il 4 dicembre 2015, riconosce l' "importanza del turismo internazionale,...
Scoprinatura, un concorso sulla divulgazione della Rete Natura2000 nelle scuole

Scoprinatura, un concorso sulla divulgazione della Rete Natura2000 nelle scuole [20/11/2015]

Scoprinatura è il concorso di sensibilizzazione ambientale ideato e promosso da CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile, aperto a studenti e insegnanti di tutte le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado presenti sul territorio...
Giornata nazionale degli alberi 2015

Giornata nazionale degli alberi 2015 [18/11/2015]

Il 21 novembre prossimo ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obbiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio...

Pubblicate le Photogallery e Videogallery degli ultimi eventi svolti a Villa Fabri [13/11/2015]

Abbiamo aggiornato le sezioni photogallery e videogallery del sito con immagini, video e altri materiali provenienti dagli ultimi eventi tenutisi a Villa Fabri di Trevi. Per le foto dell'evento diffuso TreviNatura, seguite questo link Per la pagina...
I parchi dell'Umbria protagonisti ad Expo

I parchi dell'Umbria protagonisti ad Expo [28/10/2015]

i Parchi della regione Umbria sono stati protagonisti di un incontro dedicato a Cascina Triulza, ad Expo Milano 2015.  L'incontro coordinato da Francesco Petretti, naturalista di Geo&Geo di Rai3, ha visto protagonisti i molti operatori...

Candidatura a bene Unesco della Fascia olivicola fra Assisi e Spoleto- Convegno “Agricoltura e Paesaggio” [22/10/2015]

Trevi, 22/10/205 Durante il Convegno "Agricoltura e Paesaggio", tenutosi lunedì 12 ottobre 2015 ad Assisi, presso il Relais Nun, il Presidente della Fondazione Villa Fabri Bernardino Sperandio ha presentato la "Narrazione del...
Il sipario è green su TreviNatura

Il sipario è green su TreviNatura [30/09/2015]

Il sipario è green su TreviNatura È un successo la tre giorni di Trevi con la Fondazione Villa Fabri protagonista. Gran finale e tanta soddisfazione per la tre giorni trevana dedicata alla biodiversità. Non poteva avere...
Umbria vincitrice assoluta del premio “ITALIAN GREEN ROAD AWARD”

Umbria vincitrice assoluta del premio “ITALIAN GREEN ROAD AWARD” [15/09/2015]

La ciclabile Assisi-Spoleto-Norcia, nel cuore verde d’Italia, vincitrice assoluta del Premio: 102 km tra suggestivi paesaggi e città della Valle Umbra, in parte lungo il tracciato dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia. L'Umbria si...
Potenzialità e problematicità delle energie rinnovabili

Potenzialità e problematicità delle energie rinnovabili [26/08/2015]

  Giovedì 10 Settembre e Sabato 12 Settembre si terranno due eventi importanti a Villa Fabri, nella splendida Sala Salomone.  Si parlerà di potenzialità e problematicità delle...
TreviNatura - Nell'anno dell'EXPO la Biodiversità fa centro in Umbria

TreviNatura - Nell'anno dell'EXPO la Biodiversità fa centro in Umbria [07/08/2015]

Fino al prossimo 31 Ottobre l'Esposizione Universale in corso a Milano terrà alta l'attenzione sull'importanza vitale di riuscire a garantire cibo sano e in quantità sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta...
22 maggio 2015 Giornata Internazionale per la Biodiversità: Fondazione Villa Fabri e Osservatorio per la Biodiversità dell'Umbria rappresentano l'Italia con un importante evento organizzato a Perugia

22 maggio 2015 Giornata Internazionale per la Biodiversità: Fondazione Villa Fabri e Osservatorio per la Biodiversità dell'Umbria rappresentano l'Italia con un importante evento organizzato a Perugia [09/05/2015]

L'Osservatorio regionale per la Biodiversità e la Fondazione Villa Fabri, con l'evento organizzato per la Giornata Internazionale dedicata alla diversità biologica, sono sul sito dell'UNEP e della Convenzione internazionale per...
E' online il nuovo sito www.sunlifeumbria.it dedicato alla Rete Natura 2000 e alla biodiversità

E' online il nuovo sito www.sunlifeumbria.it dedicato alla Rete Natura 2000 e alla biodiversità [02/05/2015]

Il Progetto Sun Life – Strategia Umbra Natura 2000 ha permesso alla Regione di vincere la candidatura per la realizzazione di un progetto strategico finanziato con fondi Life, per un importo pari a circa 2,3 Milioni di euro e che vedrà, nei...

Il Paesaggio Olivetato Storico - aggiornata la pagina con nuovi MATERIALI per il DOWNLOAD [13/01/2015]

Aggiornata la pagina   Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra - I Materiali Sono disponibili, per il download, le PROPOSTE PER IL PAESAGGIO OLIVETATO STORICO UMBRO a cura del LABORATORIO SUL PAESAGGIO OLIVETATO STORICO (pdf, 30 Mb)
Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra - Trevi, Auditorium San Francesco Complesso museale 5 dicembre 2014 - COMUNICATO STAMPA

Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra - Trevi, Auditorium San Francesco Complesso museale 5 dicembre 2014 - COMUNICATO STAMPA [05/12/2014]

Il Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra è elemento caratterizzante dell'identità regionale che ci parla della sua storia, delle tradizioni della sua gente e dell'eccellenza di un olio extravergine riconosciuto come...
Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra, inseriti i materiali della giornata di studio

Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra, inseriti i materiali della giornata di studio [05/12/2014]

Pubblicate le prime presentazioni della giornata di studio dedicata al Paesaggio Olivetato Storico della Valle Umbra. Pubblicato il video del servizio trasmesso dal TG3 Umbria sull'iniziativa tenutasi a Trevi il 5 dicembre 2014